I campioni: Sebastian Newbold Coe
Sebastian Coe, due volte campione olimpico sui 1500 metri a Mosca 1980 ed a Los Angeles 1984, nonchè più volte primatista mondiale sulle distanze degli 800, 1000, 1500 e miglio, è stato indubbiamente uno dei più grandi interpreti del mezzofondo veloce mondiale negli anni settanta ed ottanta per poi chiudere la propria carriera ai giochi del Commonwealth di Auckland nel 1990. Nato a Chiswick, nella parte ovest di Londra il 29 settembre del 1956, si segnalò giovanissimo vincendo il titolo britannico scolastico sui 3000 metri.
Atleta di taglia modesta (1 metro e 76 cm x 57 kg) rispetto alla media del mezzofondo britannico, Sebastian Coe trasformò la sua macchina da corsa nel corso di duri anni di allenamento migliorando soprattutto sotto l’aspetto della forza muscolare per completare le sue ottime doti genetiche di velocità ed agilità, arrivando così ad avere un rapporto ottimale peso-potenza.
Leggi tutto...
2h 38' 51"Questo il tempo del ns. Marco Ragni alla Maratona di Treviso. La gara si è svolta sotto un diluvio che ha tormentato gli atleti dal primo all'ultimo chilometro. Marco è volato letteralmente sulle acque, con la seconda metà della gara corsa a ritmi da paura (3'38"/km.). Complimenti!ANCORA ETIOPIA NEI MONDIALI DI CROSSAmman, Giordania - Dopo uno dei più emozionanti finali nella storia della IAAF World Cross Country Championships, l'Etiopia con Gebre Gebremariam nella gara senior di 12 km ha vinto il titolo al Bisharat Golf Club.
Leggi tutto...
BOLT A PARIGI CON MEGA INGAGGIO
Duecentomila dollari per avere Usain Bolt:
niente male, soprattutto per il contro in banca del giamaicano.
Leggi tutto...
52 maratone in 52 giorni: è record!
LA GARA PIU' BELLA
Grazie PIRO.
ERA ORAIl Tribunale Nazionale Antidoping ha squalificato a vita Roberto BarbiL'atleta, 43 anni, era risultato positivo per eritropoietina ricombinante e per efedrina alla mezza maratona di Mende (Francia) il 20 luglio scorso. La squalifica a vita perché si tratta di terza violazione: molto nota quella per Epo ai Mondiali di Edmonton 2001, in seguito alla quale aveva confessato e aveva avuto una riduzione della squalifica da quattro anni a 25 mesi. Di seguito riportiamo uno stralcio del verbale di confessione dopo la prima squalifica: Leggi tutto... |
|
Pagina 133 di 134 |