www.dreamrunners.it

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Notizie locali

I campioni: Sebastian Newbold Coe

 

coe

 

Sebastian Coe, due volte campione olimpico sui 1500 metri a Mosca 1980 ed a Los Angeles 1984, nonchè più volte primatista mondiale sulle distanze degli 800, 1000, 1500 e miglio, è stato indubbiamente uno dei più grandi interpreti del mezzofondo veloce mondiale negli anni settanta ed ottanta per poi chiudere la propria carriera ai giochi del Commonwealth di Auckland nel 1990. Nato a Chiswick, nella parte ovest di Londra il 29 settembre del 1956, si segnalò giovanissimo vincendo il titolo britannico scolastico sui 3000 metri.
Atleta di taglia modesta (1 metro e 76 cm x 57 kg) rispetto alla media del mezzofondo britannico, Sebastian Coe trasformò la sua macchina da corsa nel corso di duri anni di allenamento migliorando soprattutto sotto l’aspetto della forza muscolare per completare le sue ottime doti genetiche di velocità ed agilità, arrivando così ad avere un rapporto ottimale peso-potenza.
Leggi tutto...
 

2h 38' 51"

Questo il tempo del ns. Marco Ragni alla Maratona di Treviso. La gara si è svolta sotto un diluvio che ha tormentato gli atleti dal primo all'ultimo chilometro. Marco è volato letteralmente sulle acque, con la seconda metà della gara corsa a ritmi da paura (3'38"/km.). Complimenti!

 

ANCORA ETIOPIA NEI MONDIALI DI CROSS

cross

Amman, Giordania - Dopo uno dei più emozionanti finali nella storia della IAAF World Cross Country Championships, l'Etiopia con Gebre Gebremariam nella gara senior di 12 km ha vinto il titolo al Bisharat Golf Club.
Leggi tutto...
 

BOLT A PARIGI CON MEGA INGAGGIO

bolt4Mega-ingaggio per la partecipazione del campione giamaicano al meeting di luglio di Parigi: neanche Carl Lewis guadagnava queste cifre

Duecentomila dollari per avere Usain Bolt:  
niente male, soprattutto per il contro in banca del giamaicano.
Leggi tutto...
 

52 maratone in 52 giorni: è record!

maratonaIl giapponese Akinori Kusuda ha battuto il precedente primato detenuto dall'italiano Enzo Caporaso e si appresta ad entrare nel Guinness dei primati. Cinquantadue maratone equivalgono a circa 2.200 chilometri, pari, più o meno, a due volte la lunghezza dell'Italia, il tutto percorso in soli 52 giorni e, ancora più sorprendentemente, con... 65 primavere sulle spalle.

Leggi tutto...
 

LA GARA PIU' BELLA

sab1Fiocco azzurro al Percorso Verde, la nostra Sabina ha portato a termine la gara più lunga e faticosa.

Venerdi 20 marzo alle ore 23:05 e' nato Gabriele peso gr. 3170.
Dal Dreamrunners  ma credo da tutto il mondo podistico un augurio di felicità e serenità.
 

Grazie PIRO.

Quando pensi alla corsa, come gesto naturale, come armonia di un corpo che si sposta velocemente, superando la resistenza dell'aria, difficilmente si potrebbe pensare a "lui". Eppure, pur avendo una meccanica di corsa non certo da corridore degli altopiani, è difficile (almeno per me) non considerarlo un ATLETA. Il perchè? Domenica mattina, complice anche una giornata soleggiata ed un temperatura ideale per chi aveva la volontà ed il desiderio di correre per 21 km, una competizione ormai "storica" per noi umbri, mi sono schierato alla partenza della Stramarzolina ed. n. 23, senza le ambizioni di qualche anno fa, ma comunque accettando di portare a termine il mio impegno nel migliore dei modi. Ritmo preventivamente concordato, ma come sempre poi l'entusiasmo e forse i ricordi..... ti portano a vivere il cronometro con indifferenza attendendo poi (magari il piu' tardi possibile) il momento in cui gambe e mente incominciano a  trovarsi in disaccordo. Due km .... alzo lo sguardo e vedo ad alcune decine di metri, quelli che dovevano essere i miei compagni di "viaggio" (anche questo concordato). Oggi possiamo correre allo stesso ritmo, o almeno cosi' doveva andare ......... La Gara è gara e capisci che sfottò dichiarazioni della settimana e patti fatti prima del via, decadono un metro dopo la partenza. Il mio inseguimento termina al 6° km

Leggi tutto...
 

ERA ORA

barbi

Il Tribunale Nazionale Antidoping ha squalificato a vita Roberto Barbi

L'atleta, 43 anni, era risultato positivo per eritropoietina ricombinante e per efedrina alla mezza maratona di Mende (Francia) il 20 luglio scorso. La squalifica a vita perché si tratta di terza violazione: molto nota quella per Epo ai Mondiali di Edmonton 2001, in seguito alla quale aveva confessato e aveva avuto una riduzione della squalifica da quattro anni a 25 mesi. Di seguito riportiamo uno stralcio del verbale di confessione dopo la prima squalifica:

Leggi tutto...
 


Pagina 133 di 134
Banner

Tesseramenti

Sponsor

Banner
A Taverne di Corciano
Banner
Biancheria, tessuti e... tanta cortesia!

Quelli come noi ...

alir092.jpg

Gli utilizzatori di "Internet Explorer" possono incontrare problemi nella visualizzazione delle pagine di questo sito. Vi consigliamo di utilizzare browser più evoluti quali: Firefox, Opera o Chrome.